
Si tiene il 12 febbraio alle 10.15 l’evento inaugurale di A&T – Automation and Testing 2025 all’Oval Lingotto, Torino – Area Convegni.
Il nostro Distretto anche quest’anno conferma la sua presenza all’unica fiera italiana dedicata a specifici territori del nord est e del nord ovest, che integra la parte espositiva con un programma di aggiornamento realizzato e validato dal COMITATO SCIENTIFICO INDUSTRIALE della manifestazione, punto di riferimento per Aziende manifatturiere e Centri di ricerca.
Nei tre giorni dedicati all’Innovazione e all’Intelligenza Artificiale, dal 12 al 14 febbraio 2025 saremo presenti con uno spazio espositivo allo stand G 6 e 8, per ricevere gli associati e tutte le imprese interessate a conoscere le attività del Distretto Aerospaziale Piemonte.
Il titolo dell’evento inaugurale è “INNOVAZIONE, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TERRITORIO: LEVE STRATEGICHE PER LA COMPETITIVITÀ DEL FUTURO” e prevede il seguente programma:
APERTURA LAVORI
Luciano Malgaroli CEO Fiera A&T
REPORT G7 SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE. Fattori trainanti e sfide per lo sviluppo e adozione nelle aziende, in particolare nelle PMI
Raffaele Spallone, Dirigente politiche per la digitalizzazione delle imprese, Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Matteo Bandiera, Program Manager – AI for Industry & Digital Integration, CIM4.0
THE FUTURE PLAY
Alberto Mattiello, Business Futurist
TAVOLA ROTONDA. Prospettive per l’industria manifatturiera con i rappresentanti delle istituzioni piemontesi
Andrea Tronzano, Assessore Sviluppo attività produttive Regione Piemonte
Dario Gallina, Presidente Camera di commercio Torino
Nicola Scarlatelli, Presidente CNA Torino
Marco Gay, Presidente Unione Industriali Torino
Fabrizio Cellino, Presidente API Torino
Paolo Conta, Presidente Confindustria Canavese e delegato Transizione Digitale Confindustria Piemonte
Fulvia Quagliotti, Presidente DAP
Luca Iuliano, Presidente CIM4.0
Gianmario Pellegrino, Delegato per il trasferimento tecnologico Politecnico di Torino
Guido Boella, Vicerettore vicario IA e rapporti con le imprese Università di Torino
Modera: Filomena Greco, giornalista Il Sole 24 Ore