Piedmont Aerospace District activities

Areas of action

Promotion and internationalization

Promotion and internationalization

• Increase networking capacity
• Create partnerships with European clusters
• Boost SMEs internalization
• Increase value across the supply chain (Cluster, Partnership, Tier up)
• Facilitate the entry of other companies in the sector
• Support and stimulate the creation of new businesses
• Identify enterprises needs FINANCING AND COMMUNICATION
• Identify and promote funding sources and internancial instruments
• Promote collective identity

Innovation and technological development

Innovation and technological development

• De¬ne technological roadmaps
• Share challenges and opportunities related to aerospace sector
• Create synergy between research system and companies
• Promote integrated R&D projects TRAINING
• Support training activities and continuous learning
• Promote diversity and inclusion (STEM, WIA)

Training and skills

Training and skills

• New competence
• Training courses update
• Workshop
• Aerospace culture

networking

Networking

  • National Aerospace Cluster Technology (CTNA)
  • Aerospace and Defence Industries
  • Association of Europe (ASD)
  • Advisory Council Fort Aviation Research and Innovation in Europe (ACARE)
  • Clean Sky
  • SESAR
  • ASI
  • ACARE Italia
  • AIAD
  • SPIn-IT

Events

Operational Excellence Management: il Master, frutto della collaborazione tra il Politecnico di Torino e Leonardo che forma gli ingegneri dell’industria aerospaziale con il sostegno della Regione Piemonte

Prosegue con successo il Master in Operational Excellence Management, frutto della collaborazione tra il Politecnico di Torino e Leonardo S.p.A., giunto alla sua terza edizione dopo i riscontri positivi delle edizioni 2019 e 2022. Il progetto si conferma un’eccellenza nella formazione avanzata per l’industria aerospaziale, grazie a un percorso altamente qualificante che consente ai laureati […]

Riparte Space Dream, per diffondere la cultura aerospaziale nelle scuole

Riparte Space Dream, iniziativa ideata e promossa dal Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio per diffondere la cultura aerospaziale nelle scuole (target di età: studenti e studentesse dai 6 ai 19 anni). Nuove missioni, sfide a colpi di ingegno e creatività per scoprire le meraviglie dello spazio e coltivare l’interesse per le discipline STEM! Scopri le Missioni

Tavola rotonda: Innovazione e Sostenibilità nell’Aerospazio: Tecnologie Avanzate e Nuove Metodologie per un Futuro Sostenibile

In occasione della Fiera A&T che si sta svolgendo in questi giorni a Torino e che prevede un programma di Workshop degli espositori e Tavole Rotonde e Convegni organizzati dal Comitato Scientifico di A&T, a disposizione gratuita dei visitatori della fiera, la nostra Presidente Fulvia Quagliotti il 13 febbraio alle ore 11.00 ha partecipato alla Tavola […]